1 |  | Galilei, Galileo, 1564-1642. | Discorso delle comete di Mario Guiducci fatto da lui nell'Accademia fiorentina nel suo medesimo consolato. | 1619 |
|
|
|
2 |  | Della Porta, Giovan Battista, ca. 1535-1615. | De i miracoli et marauigliosi effetti dalla natura prodotti libri IIII / di Giouanbattista Porta ... ; nouamente tradotti di latino in lingua uolgare & con molta fatica illustrati con due tauole, l'una de' capitoli, l'altra delle cose piu notabili. | 1560 |
|
|
|
3 |  | Galilei, Galileo, 1564-1642. | Le operazioni del compasso geometrico et militare / di Galileo Galilei .. | 1606 |
|
|
|
4 |  | Valerio, Luca, 1552-1618. | De centro grauitatis solidorum libri tres Lucae Valerii .. | 1604 |
|
|
|
5 |  | Valerio, Luca, 1552-1618. | Quadratura parabolae per simplex falsum et altera quàm secunda Archimedis expeditior ad Martium Columnam Lucae Valerij .. | 1606 |
|
|
|
6 |  | Galilei, Galileo, 1564-1642. | Trattato della sfera / di Galileo Galilei ; con alcune prattiche intorno à quella e modo di fare la figura celeste e suoi direttioni secondo la via rationale di Buonardo Saui .. | 1656 |
|
|
|
7 |  | Galilei, Galileo, 1564-1642. | Dialogo di Galileo Galilei ... : doue ne i congressi di quattro giornate si discorre sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano proponendo indeterminatamente le ragioni filosofiche e naturali tanto per l'vna, quanto per l'altra parte. | 1632 |
|
|
|
8 |  | Galilei, Galileo, 1564-1642. | Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno à due nuoue scienze attenenti alla mecanica & i mouimenti locali / del signor Galileo Galilei ... ; con vna Appendice del centro di grauità d'alcuni solidi. | 1638 |
|
|
|
9 |  | Galilei, Galileo, 1564-1642. | Discorso ... intorno alle cose che stanno in sù l'acqua ò che in quella si muouono / di Galileo Galilei .. | 1612 |
|
|
|
10 |  | Galilei, Galileo, 1564-1642. | Difesa di Galileo Galilei ... contro alle calunnie & imposture di Baldessar Capra ... vsategli sì nella Considerazione astronomica sopra la nuoua stella del MDCIIII, come (& assai più) nel publicare nuouamente come sua inuenzione, la fabrica & gli usi del compasso geometrico & militare, sotto il titolo Vsus & fabrica circini cuiusdam proportionis &c. | 1607 |
|
|
|